MACBETH
SABATO 16 MARZO - ENZO VETRANO E STEFANO RANDISI

SABATO 16 MARZO - TEATRO STORIA FIORANO MODENESE ore 21.00
con Enzo Vetrano, Stefano Randisi, Giovanni Moschella e Raffaella D’Avella
regia Enzo Vetrano e Stefano Randisi
Il grande classico shakespeariano ci mostra come la sua scrittura sia ancora estremamente attuale.
Ispirandosi alla tragedia di Shakespeare, Francesco Niccolini, Enzo Vetrano e Stefano Randisi immaginano l’estrema confessione della coppia di amanti, preda dell’orrore dei crimini che hanno commesso.
Questo è un lavoro sull’ossessione. E su stragi che si spiegano solo per ossessione, ieri e oggi: un trono, un’eredità, dei compagni di scuola, dei vicini troppo rumorosi, preghiere a un altro dio. Poco cambia, il risultato è sempre lo stesso: un massacro.
Come la cronaca di un uomo e di una donna qualunque, in grado di nutrire le proprie psicosi e trasformarle in una guerra insensata contro se stessi e le vittime disgraziate che finiscono sotto il loro tiro. Per cosa? Questa è la cronaca di come un’ossessione possa trasformarsi in una strage e una strage in uno spaventoso gioco di specchi, nel quale non riesci più a capire cosa è vero e cosa riflesso, chi è Lei e chi è Lui. Ma soprattutto perché è successo quello che è successo.