top of page

L'INFERIORITÀ MENTALE DELLA DONNA

Info

Cinema Teatro Astoria di Fiorano Modenese

17 GENNAIO 2026 - ORE 21.00

VERONICA PIVETTI

L’INFERIORITÀ MENTALE DELLA DONNA

un evergreen del pensiero reazionario tra musica e parole


di Giovanna Gra

liberamente ispirato al trattato “L’inferiorità mentale della donna” di Paul Julius Moebius

con Veronica Pivetti

e con Cristian Ruiz

regia Gra&Mramor


colonna sonora e arrangiamenti musicali Alessandro Nidi

costumi Nicolao Atelier Venezia

luci Eva Bruno

aiuto regia Carlotta Rondana


produzione ArtistiAssociati – Centro di produzione teatrale

in collaborazione con Pigra Srl


Come stanno le cose riguardo ai sessi? Un vecchio proverbio ci suggerisce: capelli lunghi, cervello corto”.

Esordisce così Paul Julius Moebius – assistente nella sezione di neurologia di Lipsia – nel piccolo compendio “L’inferiorità mentale della donna” scritto nel 1900, opportunamente definito un evergreen del pensiero reazionario.

Donne dotate di crani piccoli, peso del cervello insufficiente… secondo Moebius le signore sono provviste di una totale mancanza di giudizi propri. “Per giunta dopo poche gravidanze decadono e, come si dice molto volgarmente, rimbambiscono”. Non solo. Le donne che pretendono di pensare sono moleste e “la riflessione non fa che renderle peggiori”.

A queste dichiarazioni fa eco il medico, antropologo, giurista e criminologo italiano Cesare Lombroso: le donne mentono e spesso uccidono, lo dicono i proverbi di tutte le regioni.

Sylvain Maréchal scrittore, avvocato e sedicente rivoluzionario, con il suo Progetto di legge per vietare alle donne di leggere sostiene che “imparare a leggere è per le donne qualcosa di superfluo e nocivo al loro naturale ammaestramento”, d’altro canto “la ragione vuole che le donne contino le uova nel cortile e non le stelle nel firmamento”.

Con questo spettacolo, impreziosito da deliranti misurazioni dell’indice cefalico a cui Veronica si sottopone con la sua ironia, si raggiunge l’acme della cultura maschilista. Paziente lei stessa – causa una passata depressione – Pivetti non manca di raccontare al pubblico alcuni singolari episodi personali e di ricordare, con le parole di Lombroso, che… “il maschio è una femmina più perfetta”.

CINEMA TEATRO ASTORIA DI FIORANO MODENESE

NEWSLETTER

Grazie!

SOCIAL

INFO

© 2023 Cinema Teatro Astoria FIorano Modenese. Powered and secured ETC.

bottom of page